Le schede di memoria SanDisk sono molto popolari in tutto il mondo. Nonostante ciò, la varietà di schede di memoria SanDisk provoca confusione in molti consumatori. SanDisk Extreme vs Extreme Pro vs Plus, qual è la migliore? Questo articolo di MiniTool ti consente di farti qualche idea.

Panoramica delle schede di memoria SanDisk

La scheda di memoria SanDisk è un tipo di dispositivo di archiviazione elettronica utilizzato per memorizzare dati digitali. Molti dispositivi elettronici portatili, in particolare le fotocamere, richiedono una scheda di memoria per archiviare i dati. Al giorno d’oggi, le schede di memoria SanDisk stanno diventando la prima scelta dei consumatori per i dispositivi portatili.

Nonostante ciò, la varietà di schede di memoria SanDisk, come le serie Extreme, Extreme Pro ed Extreme Plus, provoca grande confusione. È difficile scegliere la scheda più adatta. SanDisk Extreme vs Extreme Pro vs Plus, qual è la differenza e qual è la migliore?

Gamma SanDisk Extreme

La gamma SanDisk Extreme include schede microSD ad alte prestazioni. Si tratta della scelta ideale per smartphone, action camera e droni. Grazie alla scheda di memoria SanDisk Extreme microSDXC puoi registrare video 4K UHD, video Full HD e foto ad alta risoluzione.

Cartão SanDisk Extreme MICRO SD

–immagine da Amazon

La serie Extreme vanta molti vantaggi come la velocità di trasferimento dei dati, la buona compatibilità e la durata. Inoltre, avrai a disposizione una garanzia limitata a vita e diverse opzioni di capacità di archiviazione.

SanDisk Extreme Pro

Se vuoi utilizzare una scheda di memoria con la massima velocità di trasferimento, la scheda di memoria SanDisk Extreme Pro microSDXC è la scelta migliore. Vanta una velocità di trasferimento di 170MB/s e può essere utilizzata in ambienti estremi.

Cartão micro SD SanDisk Extreme Pro

–immagine da Amazon

Questo prodotto utilizza il lettore USB 3.0 incluso che può aiutarti a raggiungere la massima velocità di trasferimento sui tuoi dispositivi. Inoltre, ti permette di registrare video 4K UHD e HD senza problemi. Ha anche una garanzia limitata a vita.

SanDisk Extreme Plus

Dotata degli stessi colori rosso e oro, la SanDisk Extreme Plus ha un aspetto estremamente simile alla scheda SanDisk Extreme. Questa serie Extreme Plus è in grado di registrare video HD a 1080p e di riprodurli. Inoltre, ha una garanzia limitata a vita. Grazie alle nuove specifiche UHS Speed Class 3, SanDisk Extreme Plus possiede una velocità di trasferimento relativamente elevata.

Cartão micro SD SanDisk Extreme Plus

–immagine da Amazon

In questo momento, potresti avere un’idea generale dei 3 tipi di schede di memoria SD SanDisk. SanDisk Extreme vs Extreme Plus vs Pro, qual è la differenza e qual è la migliore? Andiamo avanti.

Leggi anche:Micro USB VS USB C: qual è la differenza e qual è l'opzione migliore?

SanDisk Extreme vs Extreme Pro vs Plus: 4 differenze principali

In questa parte ci concentriamo principalmente sulle 4 differenze principali tra SanDisk Extreme Plus vs Pro vs Extreme, tra cui velocità dei dati, capacità, compatibilità, durata e prezzo.

Velocità dei dati

Quando si parla di una scheda di memoria, molte persone prendono in considerazione la velocità di trasferimento dei dati. La scheda di memoria SanDisk dovrebbe essere una delle schede di memoria SD più veloci, soprattutto la serie SanDisk Extreme Pro.

Secondo un sondaggio, i 3 tipi di schede di memoria SD SanDisk hanno velocità di trasferimento dati diverse. Grazie alla velocità di lettura più elevata, pari a 170 MB/s, la scheda microSDXC SanDisk Extreme Pro vince sulle SanDisk Extreme e SanDisk Extreme Plus.

Una scheda di memoria SanDisk Extreme microSDXC da 64 GB può raggiungere una velocità di lettura di 160 MB/s e di scrittura di 60 MB/s, mentre una scheda di memoria SanDisk Extreme Plus microSDXC da 64 GB può raggiungere una velocità di lettura di 100 MB/s e di scrittura di 90 MB/s.

Suggerimenti:
Al fine di fare un confronto relativamente preciso, vediamo la velocità dei dati di 3 serie di schede di memoria SanDisk microSDXC da 64GB. Puoi vedere i dettagli nella tabella sottostante.
Velocità dei datiSanDisk ExtremeSanDisk Extreme ProSanDisk Extreme Plus
Velocità di lettura max160MB/s170MB/s100MB/s
Velocità di scrittura max60MB/S90MB/s90MB/s

Le velocità di trasferimento dati indicate sopra sono un numero teorico della velocità massima di trasferimento. In realtà, le reali velocità di trasferimento dei dati dipendono dalle specifiche schede di memoria. Ad esempio, il fattore di forma, l’adattatore incluso e persino la capacità hanno un impatto sulla velocità di trasferimento di una scheda di memoria SD.

Vuoi conoscere l’esatta velocità di SanDisk Extreme Pro vs Extreme Plus? Qui puoi utilizzare uno strumento gratuito: MiniTool Partition Wizard Free Edition. Può aiutarti a eseguire un’analisi dell’unità gratuitamente.

Questo potente software può essere utilizzato per ridimensionare la partizione, convertire MBR in GPT, convertire NTFS in FAT senza perdita di dati, analizzare lo spazio su disco ecc. Inoltre, questo strumento ha aiutato milioni di utenti a risolvere alcuni problemi difficili come BSOD, errori di aggiornamento di Windows e così via.

MiniTool Partition Wizard FreeFare clic per scaricare100%Pulito e sicuro

Passo 1. Inserisci la tua scheda di memoria SanDisk in un lettore di schede e poi collegala al computer.

Passo 2. Avvia MiniTool Partition Wizard per accedere alla sua interfaccia principale e clicca sulla funzione Disk Benchmark nella barra degli strumenti superiore.

clique em Disk Benchmark no MiniTool Partition Wizard

Passo 3. Seleziona la lettera dell’unità della tua scheda di memoria SanDisk Extreme dal menu a tendina, quindi puoi specificare i parametri del test e cliccare sul pulsante Start.

Suggerimenti:
Più grande è la dimensione del trasferimento, più lungo sarà il tempo di esecuzione del test. I parametri del test, tra cui le dimensioni del trasferimento, la lunghezza del trasferimento e la modalità di trasferimento, possono essere specificati in base alle tue esigenze.
selecione uma unidade para benchmark no MiniTool Partition Wizard

Passo 4. Dopo un po’ di tempo, vedrai i risultati del test, tra cui le dimensioni del trasferimento, la velocità di lettura e scrittura casuale/sequenziale e così via.

Descrição colorida dos parâmetros no Disk Benchmark no MiniTool Partition Wizard

Capacità

La capacità di archiviazione determina la quantità di dati che puoi salvare. Quindi, la capacità di archiviazione è un altro fattore importante quando si acquista una scheda di memoria SanDisk. La capacità di una scheda di memoria dipende dal file system usato per archiviare i dati.

Inoltre, al momento dell’acquisto di una scheda di memoria, puoi notare il formato della stessa, che limita anche la capacità di archiviazione. Esistono 4 formati principali di schede: SD (SDSC), SDHC, SDXC e SDUC. La capacità di archiviazione e i sistemi di file supportati variano a seconda dei diversi formati di schede di memoria.

Ad esempio, una scheda SD può contenere fino a 2GB, una scheda SDHC ha una capacità massima di 32GB, mentre una scheda SDXC può supportare fino a 2TB. SDUC è il formato di scheda più recente che può supportare fino a 128TB. Le schede di memoria SD e SDHC sono formattate principalmente in base al file system FAT, mentre le SDXC e SDUC sono formattate principalmente in base a file system exFAT.

Attualmente, la maggior parte delle schede di memoria SanDisk è progettata con il formato microSDXC. Per un confronto più agevole tra SanDisk Extreme vs Extreme Plus vs Extreme Pro, ci concentriamo principalmente sulla linea di schede di memoria microSDXC.

Tipo di parametriSanDisk ExtremeSanDisk Extreme ProSanDisk Extreme Plus
Capacità32GB, 64GB, 128GB, 256GB, 400GB, 512GB, 1TB32GB, 64GB, 128GB, 256GB, 512GB, 1TB64GB, 128GB, 256GB, 512GB
File systemFAT32 / exFATFAT32 / exFATFAT32 / exFAT

Secondo la scheda qui sopra, puoi notare che la linea SanDisk Extreme ha più opzioni di capacità disponibili rispetto agli altri due tipi di schede di memoria.

Vuoi sapere la differenza tra SanDisk Ultra ed Extreme? Leggi questo articolo “SanDisk Ultra vs Extreme: qual è meglio [differenze]” ora.

Compatibilità

SanDisk Extreme Plus vs Pro, quale opzione offre migliore compatibilità? È necessario verificare la compatibilità quando si acquista una scheda di memoria. Ecco la compatibilità dei 3 tipi di schede di memoria SanDisk microSDXC:

SanDisk Extreme:

La scheda SanDisk Extreme microSDXC UHS-1 è compatibile con i dispositivi supportati di seguito.

  • microSDHC UHS-1 e microSDHC
  • microSDXC UHS-1 e microSDXC

SanDisk Extreme Pro:

Questa scheda di memoria è compatibile con molti dispositivi come action camera, droni, fotocamere a obiettivo intercambiabile, smartphone e tablet.

  • microSDHC, microSDHC UHS-1, microSDHC UHS-II
  • microSDXC, microSDXC UHS-1, microSDXC UHS-II

SanDisk Extreme Plus:

Questa scheda di memoria è compatibile con questi dispositivi di supporto e fotocamere.

  • Ogni microSDHC
  • microSDXC, microSDXC UHS-1

Prezzo

L’ultima differenza tra SanDisk Extreme ed Extreme Pro è il prezzo. Secondo i dati raccolti da Amazon, la linea SanDisk Extreme Pro è più costosa di SanDisk Extreme e SanDisk Extreme Plus.

Di solito, maggiore è la capacità della scheda di memoria, maggiore è il prezzo da pagare. Una scheda di memoria SanDisk Extreme microSDXC da 64 GB ti costerà 12,99 euro, una scheda SanDisk Extreme Plus da 64 GB ti costerà 38,99 euro, mentre una SanDisk Extreme Pro da 64 GB ti costerà 60,25 euro.

SanDisk Extreme Pro vs Extreme Plus: qual è la migliore? In base al confronto, è evidente che la SanDisk Extreme Pro è migliore della serie Plus in termini di velocità dei dati, compatibilità e capacità. Se non ti interessa il prezzo relativamente alto, la scheda SanDisk Extreme Pro è la scelta ideale.

Miglior software per gestire la tua scheda di memoria SanDisk

Indipendentemente dal tipo di scheda di memoria SanDisk che vuoi scegliere, devi gestire la tua scheda SD in modo efficace. Prima di utilizzare una nuova scheda SD, devi formattarla con il giusto file system in modo che possa essere utilizzata per i tuoi dispositivi portatili.

Come preparare la scheda SD in modo efficace? Puoi utilizzare uno strumento affidabile per la gestione dei dispositivi di archiviazione: MiniTool Partition Wizard. Grazie a questo programma puoi formattarla facilmente. Ecco come fare:

MiniTool Partition Wizard FreeFare clic per scaricare100%Pulito e sicuro

Passo 1. Apri questo software per accedere alla sua interfaccia principale, quindi seleziona la scheda di memoria e clicca sulla funzione Format Partition dal pannello di sinistra.

Passo 2. Seleziona un file system adatto dal menu a tendina e clicca sul pulsante OK per proseguire. Qui puoi scegliere il file system FAT32 o exFAT.

Passo 3. Clicca sul pulsante Apply per eseguire l’operazione di formattazione della scheda SD.

use o MiniTool Partition Wizard para formatar uma partição

SanDisk Extreme vs Extreme Pro vs Plus, qual è la differenza e qual è l’opzione migliore? Come gestire in modo efficace la tua scheda di memoria SD? Questo articolo è quello che stai cercando.Fai clic qui per twittare

Conclusione

SanDisk Extreme vs Extreme Plus vs Pro, qual è la differenza? Qual è l’opzione migliore? Credo che tu abbia già una risposta chiara a queste domande. Se hai qualche domanda su MiniTool Partition Wizard, inviaci un’email a [email protected]. Apprezziamo anche qualsiasi sforzo che ci permetta di migliorare.

Domande frequenti su SanDisk Extreme VS Extreme Pro

Qual è la scheda migliore SanDisk Extreme o Extreme Pro?
Se il prezzo non è il fattore più importante per te, SanDisk Extreme Pro è migliore di SanDisk Extreme per quanto riguarda la velocità dei dati, le opzioni di capacità e la compatibilità. Grazie a una scheda SanDisk Extreme Pro microSDXC potrai approfittare di una velocità massima di lettura di 170MB/s, che ti farà risparmiare tempo.
SanDisk Extreme è migliore di Ultra?
Sì, è così. La SanDisk Extreme è stata progettata con la tecnologia Ultra DMA, quindi ha una velocità di lettura e scrittura due volte superiore a quella di una scheda Ultra. Inoltre, la linea Ultra può supportare una capacità massima di 512GB, mentre la Extreme può supportare fino a 1TB.
Qual è la differenza tra UHS I e USH II?
La scheda di memoria UHS II offre una velocità di lettura e scrittura maggiore rispetto alla serie UHS I. Inoltre, la scheda UHS II è adatta a chi vuole scrivere e fare il backup di grandi quantità di dati come i file video, ma la UHS I è meno costosa della UHS-II.
Quale marca di scheda SD è la migliore?
Le seguenti schede di memoria SD sono di diverse marche e i modelli migliori includono UHS-I e UHS-II:
1. SanDisk Extreme Pro SDXC UHS-I
2. Lexar Professional Class 10 UHS-II
3. SanDisk Extreme Pro SD UHS-II
4. Transcend SDXC UHS-II
5. Lexar Professional 633x SDHC/SDXC UHS-I
  • linkedin
  • reddit