Lo strumento di ricerca Esplora file ti permette di trovare qualsiasi file o cartella tra tutti i dati presenti nell'unità selezionata del disco. Ma alcuni utenti hanno segnalato un errore di ricerca di Esplora file non funzionante. In questo articolo, MiniTool software fornisce diversi metodi per risolvere il problema.

Esplora file (noto anche come File Explorer o Windows Explorer) è l’utility di gestione dei file del tuo computer Windows. Offre una casella di ricerca per aiutarti a trovare file specifici nella cartella corrente e persino nel computer. Devi solo inserire la parola chiave e premere Invio. Si tratta di uno strumento piuttosto utile quando dimentichi la posizione specifica di un file o di una cartella oppure quando ci sono troppi file nella cartella selezionata.

Nonostante ciò, molti utenti lamentano l’assenza di elementi corrispondenti alla ricerca quando utilizzano lo strumento di ricerca Esplora file. Se anche tu hai lo stesso problema, sei nel posto giusto! Ecco 10 modi semplici e fattibili per aiutarti a risolvere il problema ricerca in Esplora file non funzionante.

Come risolvere la ricerca in Esplora file non funzionante

  1. Riavviare Esplora file
  2. Assicurarsi che il servizio di ricerca di Windows sia abilitato
  3. Modificare le opzioni di ricerca
  4. Consentire ai file di avere il contenuto indicizzato
  5. Ricostruire l’indice di ricerca
  6. Eseguire la ricerca e la risoluzione dei problemi di indicizzazione
  7. Aggiungere i permessi di sistema a un file/cartella
  8. Riavviare e registrare nuovamente Cortana
  9. Riparare i file di sistema danneggiati
  10. Creare un nuovo account utente amministratore

Soluzione 1: Riavviare Esplora file

Se la ricerca di Esplora file non risponde, la prima cosa da fare è riavviare Esplora file.

Per farlo, premi Windows + X e seleziona Gestione attività dal menu. Nelle finestre a comparsa, trova e seleziona il processo di Windows Explorer e clicca sul pulsante Riavvia.

riavviare Esplora risorse

Inoltre, alcuni utenti hanno risolto il problema riavviando il processo di Windows SearchUI.exe che comanda l’elemento di ricerca. Basta andare nella scheda Dettagli di Gestione attività, fare clic con il tasto destro del mouse sul processo e cliccare su Termina attività. Il processo verrà quindi riavviato automaticamente.

Ora puoi cercare di nuovo i file per verificare se l’errore ricerca di Esplora file non funzionante è stato risolto.

Soluzione 2: Assicurarsi che il servizio di ricerca di Windows sia abilitato

Il problema potrebbe presentarsi se il servizio di ricerca di Windows è disattivato. Quindi, devi assicurarti che il servizio sia abilitato: ecco come fare.

Passo 1: Premi Windows + R per aprire la schermata Esegui.

Passo 2: Inserisci services.msc nella casella e clicca OK per aprire l’app Servizi.

Passo 3: Trova il servizio di Ricerca Windows nella colonna Nome. Fai doppio clic sul servizio per aprire la finestra Proprietà.

Passo 4: Assicurati che il Tipo di avvio sia Automatico. In caso contrario, scegli Automatico dal menu a tendina. Lo Stato del servizio deve essere In esecuzione. In caso contrario, clicca sul pulsante Avvia per eseguire il servizio.

assicurati che il servizio di ricerca di Windows sia abilitato

Passo 5: Clicca su Applica e OK per salvare le modifiche.

Ora puoi verificare se il problema ricerca in Esplora file non funzionante è stato risolto.

Soluzione 3: Modificare le opzioni di ricerca

Se non riesci a trovare i tuoi file o le tue cartelle cercando in Esplora file, forse le opzioni di ricerca non sono impostate correttamente. Segui i passaggi seguenti per modificarle.

Passo 1: Premi Windows + E per aprire Esplora file.

Passo 2: Clicca su Visualizza nella barra degli strumenti superiore.

Passo 3: Scegli Opzioni per cambiare le opzioni di cartella e di ricerca.

Passo 4: Nella finestra Opzioni cartella, passa alla scheda Cerca e seleziona l’opzione Cerca sempre i nomi e i contenuti dei file .

Nota:
Puoi anche selezionare l'opzione Includi file compressi in base alle tue esigenze.
cambia le opzioni di ricerca

Passo 5: Clicca Applica e OK.

Quindi, riavvia il computer per rendere effettive le modifiche. Questo metodo funziona per la maggior parte degli utenti che si trovano ad affrontare il problema. Se però non riesce a risolvere il problema, prova la soluzione successiva.

Soluzione 4: Consentire ai file di avere il contenuto indicizzato

A volte i risultati della ricerca potrebbero non essere disponibili perché l’unità coinvolta non consente l’indicizzazione dei contenuti dei file. Se questo è il tuo caso, puoi provare a modificare l’impostazione per risolvere il problema.

Naviga su Questo PC in Esplora file. Quindi, fai clic con il tasto destro del mouse sull’unità interessata nella sezione Dispositivi e unità e scegli Proprietà. Quando appare la seguente interfaccia, assicurati che l’opzione Consenti ai file di questa unità di avere contenuti indicizzati oltre alle proprietà dei file sia selezionata e clicca su Applica e OK per salvare la modifica.

consentire ai file di avere contenuti indicizzati

Se non hai idea di quale sia l’unità in cui sono memorizzati i file di destinazione, è meglio che tu ripeta la stessa operazione su tutte le unità. Una volta terminata l’operazione, riavvia il dispositivo e la ricerca in Esplora file dovrebbe funzionare senza problemi.

Soluzione 5: Ricostruire l’indice di ricerca

Secondo i report di alcuni utenti, hanno risolto il problema della ricerca in Esplora file ricostruendo l’indice di ricerca. Quindi, puoi provare.

Passo 1: Apri il Pannello di controllo e scegli di visualizzare per Icone piccole.

Passo 2: Trova e clicca sulla voce Opzioni di indicizzazione.

Passo 3: Nella finestra pop-up, clicca sul pulsante Avanzate.

Passo 4: Passa alla scheda Tipi di file nella finestra Opzioni avanzate e seleziona Proprietà indice e contenuto del file, quindi clicca su OK.

controlla le proprietà dell'indice e il contenuto del file

Passo 5: Apri nuovamente la finestra Opzioni avanzate. Nella scheda Impostazioni indice, clicca sul pulsante Ricostruisci nella sezione Risoluzione dei problemi e poi clicca su OK nella finestra di conferma.

indice di ricerca ricostruito

Una volta terminato, la ricerca in Esplora file dovrebbe tornare a funzionare correttamente.

Leggi anche: 7 modi per risolvere il problema del Pannello di controllo che non si apre in Windows 10.

Soluzione 6: Eseguire la ricerca e la risoluzione dei problemi di indicizzazione

Puoi anche utilizzare lo strumento Risoluzione dei problemi di Windows per risolvere il problema.

Passo 1: Clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Impostazioni dall’elenco.

Passo 2: Vai su Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi.

Passo 3: Nel riquadro di destra, scorri verso il basso per individuare la voce Ricerca e indicizzazione. Cliccaci sopra e premi il pulsante Esegui la risoluzione dei problemi.

esegui la risoluzione dei problemi di ricerca e indicizzazione

Passo 4: Verrà visualizzata la seguente interfaccia. Controlla l’opzione I file non appaiono nei risultati della ricerca e clicca sul pulsante Avanti.

scegli il problema che incontri

Passo 5: Ti verrà richiesto il privilegio amministrativo per eseguire l’operazione. Fai clic su Prova a risolvere i problemi come amministratore.

assegnare privilegi amministrativi

Devi solo seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo. Ora puoi utilizzare nuovamente lo strumento di ricerca. Se l’errore persiste, prova la soluzione successiva.

Soluzione 7: Aggiungere i permessi di sistema a un file/cartella

A volte, la ricerca in Esplora file non funziona solo quando si cerca un file/cartella specifico. In questo caso, forse il file/cartella non ha i permessi di sistema.

Se riesci a trovare il file o la cartella manualmente, puoi aggiungere l’autorizzazione di sistema a questo file/cartella. In questo modo, la prossima volta potrai trovarla più rapidamente utilizzando lo strumento di ricerca Esplora file.

Passo 1: Fai clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella problematica e scegli Proprietà.

Passo 2: Nella finestra pop-up, vai alla scheda Sicurezza. Dovrebbe esserci un elemento indicato come SISTEMA nella casella dei Nomi di gruppo o degli utenti. In caso contrario, clicca su Modifica.

clicca su Modifica

Passo 3: Clicca sul pulsante Aggiungi e si aprirà la seguente finestra. Inserisci quindi SISTEMA nella casella vuota, clicca su Controlla nomi e premi il pulsante OK.

Passo 4: Clicca su Applica per salvare la modifica e clicca su OK per uscire.

In questo modo, dovresti essere in grado di cercare un file/cartella specifico con lo strumento di ricerca Esplora file.

clicca su Controlla nomi
Come Risolvere: Esplora File Non Risponde Windows 10
Come Risolvere: Esplora File Non Risponde Windows 10

Ti è mai capitato di vedere l'errore esplora file non risponde su Windows 10 mentre usavi l'app esplora file? In tal caso, ecco 9 consigli per risolverlo!

Leggi di più

Soluzione 8: Riavviare e registrare nuovamente Cortana

È stato segnalato che Cortana è correlato al problema della ricerca di Esplora File che non risponde. Per risolvere l’errore, ti consigliamo di terminare il processo di Cortana in Gestione attività e riavviarlo. Se l’operazione non dovesse funzionare, procedi a registrare nuovamente Cortana seguendo i passaggi indicati.

Passo 1: Fai clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e scegli Windows PowerShell (Admin) per eseguire PowerShell come amministratore.

Passo 2: Copia e incolla il seguente comando nella finestra di PowerShell e premi Invio:

Get-AppXPackage -Name Microsoft.Windows.Cortana | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)AppXManifest.xml”}

ri-registra Cortana

Passo 3: Attendi pazientemente che il comando finisca di registrare nuovamente Cortana e poi riavvia il computer.

Soluzione 9: Riparare i file di sistema corrotti

È vero che i file di sistema danneggiati possono anche causare la mancata risposta della ricerca di Esplora file. Pertanto, vale la pena di intervenire per riparare i file di sistema danneggiati. Ecco una semplice guida per te:

Passo 1: Digita cmd nella schermata Esegui e premi Ctrl + Shift + Enter per aprire il Prompt dei comandi come amministratore.
Passo 2
: Inserisci il comando DISM.exe /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth e premi Invio.

Passo 3: Attendi il completamento del processo e poi utilizza lo strumento Controllo file di sistema. Digita sfc /scannow e clicca il tasto Invio.

Una volta che il processo di scansione è stato completato al 100%, riavvia il dispositivo e verifica se il problema è stato risolto.

Soluzione 10: Creare un nuovo account utente amministratore

Se la ricerca in Esplora file smette di funzionare e tutti i metodi sopra descritti non riescono a risolvere il problema, puoi provare a creare un nuovo account utente amministratore. Questa operazione è un po’ complicata ma puoi farla seguendo il tutorial qui sotto.

Passo 1: Premi Windows + I per aprire Impostazioni.

Passo 2: Vai su Account Famiglia e altre persone e clicca su Aggiungi un’altra persona a questo PC dal pannello di destra.

Passo 3: Scegli Non ho i dati di accesso di questa persona.

Passo 4: Clicca su Aggiungi un utente senza account Microsoft.

Passo 5: Inserisci il nome utente e la password (se lo desideri) per il nuovo account e poi clicca sul pulsante Avanti.

Passo 6: Successivamente, tornerai all’impostazione Account. Scegli il nuovo account e clicca su Cambia tipo di account. Scegli l’account di tipo Amministratore e clicca su OK.

creare un nuovo account utente amministratore

Passo 7: Ora puoi utilizzare questo nuovo account per risolvere il problema della ricerca. Accedi al nuovo account e apri Esplora file. Quindi, vai al seguente percorso: C:Users<original-accountAppDataLocalPackagesMicrosoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy e rinomina la cartella come Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy.old.

Passo 8: Riavvia il computer, accedi all’account originale. Quindi, inserisci il seguente comando in PowerShell e premi Invio per eseguirlo: Add-AppxPackage -Path “C:WindowsSystemAppsMicrosoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewyAppxmanifest.xml” -DisableDevelopmentMode -Register

Una volta terminato, riavvia il PC un’altra volta e l’errore ricerca di Esplora file non funzionante dovrebbe essere completamente risolto.

Ecco 10 metodi per risolvere il problema ricerca Esplora file non funzionante. Li condivido sperando che possano essere utili.Fai clic qui per twittare

Un metodo alternativo per la ricerca in Esplora file

Se non vuoi perdere troppo tempo a risolvere il problema della ricerca Esplora file non funzionante, forse puoi chiedere aiuto a un software di terze parti per trovare rapidamente i file o le cartelle. MiniTool Partition Wizard potrebbe essere una buona scelta per te.

È in grado di scansionare i file e le cartelle presenti su una determinata unità e ti permette di effettuare una ricerca tra tutti gli elementi esistenti, proprio come la ricerca di Esplora file. È anche un gestore di partizioni professionale che può aiutarti a fare il backup del computer e recuperare i dati persi. Quindi, scaricare questo strumento per provarlo potrebbe essere utile.

MiniTool Partition Wizard FreeFare clic per scaricare100%Pulito e sicuro

Passo 1: Dopo aver installato MiniTool Partition Wizard, avvialo per ottenere l’interfaccia principale.

Passo 2: Clicca su Space Analyzer dalla barra degli strumenti superiore per attivare la funzione.

fare clic su Space Analyzer in MiniTool Partition Wizard

Passo 3: Nella finestra pop-up, seleziona l’unità di destinazione e clicca sul pulsante Scan per avviare la scansione dei file e delle cartelle presenti nell’unità.

Passo 4: Verranno elencati tutti gli elementi presenti in questa unità, compresi i file e le cartelle nascoste in Esplora file che vengono visualizzati in grigio. Per trovare un determinato file o cartella, vai alla scheda File View e cercalo. Una volta trovato l’elemento desiderato, puoi fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Open per aprirlo direttamente.

Nota:
Puoi scegliere Match file name only o Match entire path in base alle tue esigenze. Se riesci a ricordare il nome del file, seleziona la prima opzione per effettuare una ricerca accurata. Altrimenti, scegli la seconda opzione.
eseguire Space Analyzer in MiniTool Partition Wizard

Ciao a tutti! Lo strumento di ricerca Esplora file non mi funziona più, ma ho trovato un’ottima alternativa in questo articolo.Fai clic qui per twittare

Conclusione

Hai risolto il problema della ricerca in Esplora file con i metodi sopra descritti? Hai altre soluzioni valide per questo problema? Scrivici nei commenti qui sotto. Puoi anche inviare un’email al nostro team di assistenza via [email protected].

Domande frequenti su ricerca Esplora file non funzionante

Come posso risolvere ricerca su Windows Explorer non funzionante?
Ecco alcuni metodi che puoi adottare per risolvere ricerca in Windows Explorer non funzionante:
1. Riavvia Esplora file
2. Assicurati che il servizio di ricerca di Windows sia abilitato
3. Cambia le opzioni di ricerca
4. Consenti l'indicizzazione del contenuto dei file
5. Ricostruisci l'indice di ricerca
6. Esegui la risoluzione dei problemi di ricerca e indicizzazione
7. Aggiungi un permesso di sistema a un file/cartella
8. ...
Perché la ricerca di Windows non funziona?
I motivi per cui la ricerca di Windows non funziona sono diversi, tra cui il servizio di ricerca di Windows non abilitato, alcuni file di sistema sono danneggiati e così via.
Come faccio a riavviare Windows Explorer?
Puoi riavviare Windows Explorer da Gestione attività. Basta premere Ctrl + Shift + Esc per aprire Gestione attività, scegliere il processo di Windows Explorer e cliccare sul pulsante Riavvia.
  • linkedin
  • reddit